Geoflor

Prato armato

Geoflor®: realizzare un parcheggio verde non è mai stato così semplice.

Sistema Geoflor®

Geoflor® è la griglia salvaprato per realizzare parcheggi verdi in pochi passaggi, che consente di proteggere il prato dal passaggio e sosta di automezzi e allo stesso tempo non crea ostacoli allo sviluppo e crescita del tappeto erboso, evitando la compressione delle radici.
La griglia è realizzata in PE LD (polietilene a bassa densità) e stabilizzata ai raggi UV. Queste caratteristiche la rendono estremamente elastica e quindi adattabile a qualsiasi tipo di terreno.

La posa può essere effettuata su prati esistenti, per traffico leggero ed occasionale, senza dover obbligatoriamente predisporre un sottofondo in particolare. Per la realizzazione invece di un parcheggio di nuova costruzione, è consigliabile realizzare uno specifico pacchetto, dimensionato a seconda del traffico a cui sarà sottoposto.

Quando si tratta invece di parcheggi di nuova costruzione, è consigliabile la realizzazione di pacchetti adeguati per evitare che il transito e/o la sosta continua ad opera dei mezzi crei depressioni nel terreno dove si creano ristagni d’acqua.
Questi pacchetti prevedono un orizzonte drenante in lapillo grossolano o ghiaia, impacchettato in un geotessuto trama-ordito che rende il fondo del parcheggio stabile.

Questo viene a sua volta ulteriormente separato dalla stratigrafia soprastante mediante un geotessuto TNT al di sopra del quale sono previsti 15 cm di substrato di coltivazione, all’interno del quale passa l’ala gocciolante e nel quale radica il tappeto erboso.

Si distinguono 2 pacchetti differenti, a seconda del traffico previsto:

  1. Pacchetto per traffico medio (mezzi entro i 35 q di peso, come macchine, piccoli automezzi da trasporto, ecc.)
  2. Pacchetto per traffico pesante (mezzi oltre i 35 q, quali camion, autotreni, tir, ecc.)

Geoflor® è prodotto in collaborazione tra Poliflor e Geoplast.

Vantaggi

  • Protegge il manto erboso
  • Bassi costi di posa
  • Removibile
  • Può essere rimosso anche a distanza di tempo per consentire opere di manutenzione straordinaria del manto erboso (arieggiature, scarificature, ecc..) o poter usufruire nuovamente del tappeto erboso
  • Applicabile su manti erbosi pre-esistenti
  • In caso di traffico leggero e occasionale può essere posato anche su manti già esistenti, senza dover preparare nessun sottofondo particolare.
  • Praticabile da tutti
  • Rende accessibile a disabili e carrozzine i percorsi inerbiti
Download
PDFPDFScheda tecnica
EXCEL-ICONXLSCapitolato

Sequenza di assemblaggio

Prima di procedere alla progettazione esecutiva e alla realizzazione del giardino verticale occorre rilevare alcune informazioni necessarie alla redazione di un report preliminare di cantiere.

  1. Preparazione del fondo di posa
  2. Posa della zolla Rotoprato
  3. Posa della griglia Geoflor
  4. Il parcheggio è completato